Apertura straordinaria
dove la
NATURA diventa MAGIA

MARZO 2025

PARCO APERTO TUTTI

I  SABATI E LE DOMENICHE

APRILE 2025

PARCO APERTO I GIORNI

 

CAPIBARA-FOTO2

BIGLIETTO ONLINE

BIGLIETTI VALIDI PER UN ANNO DAL GIORNO DELL'EMISSIONE

ACQUISTA

BIGLIETTO REGALO

Vuoi fare un regalo originale per una persona amante della natura?

ACQUISTA
workshopday-copertina

Organizza la tua visita

vieni a trovarci per una passeggiata nel verde


Biglietto ingresso

BABY 0-3 anni gratis
RIDOTTO 4 - 11 anni € 10,00
ADULTO 12-64 anni € 15,00
SENIOR 65+ € 12,00

BIGLIETTI ONLINE


Orari

OTTOBRE E NOVEMBRE aperto Sabato e Festivi dalle ore 10.00 alle 17.00*

ORARI E APERTURE


Informazioni

Camminata a piedi nel verde con un percorso di 2km. Tempo di percorrenza circa 2 ore.

Gli animali non possono entrare.

MAPPA DEL PARCO

Il Parco Faunistico La Torbiera nasce nel 1977 nella regione di confine fra la Pianura Padana e le Prealpi, caratterizzata da un clima mite e sempre umido. Si compone di una porzione aperta alla visita del pubblico e di un’area protetta diventato rifugio di animali e piante.

L’area protetta copre un’estensione di circa 40 ettari, dove il bosco si apre in radure frequentate da caprioli, volpi, faine, rettili, falchi di palude e altre specie ornitologiche. 

Visitare La Torbiera è un modo per contribuire attivamente alla conservazione della natura in quanto vengono finanziati progetti di conservazione in-situ, inoltre, è un modo per sensibilizzare la coscienza dei bambini sulle problematiche ambientali e di conservazione.

Trascorrere del tempo all’aria aperta è terapeutico per il corpo e per la mente.

La passeggiata nel parco riduce i livelli di cortisolo, ormone dello stress, limitando il rischio di ansia e depressione.

Il colore verde ha un effetto calmante per il cervello e un’azione positiva sul controllo delle emozioni negative e dell’aggressività.

Il contatto con la natura promuove il recupero dallo stress quotidiano per la migliore qualità dell’aria e l’assenza di rumori acustici tipici delle città.

Gli odori e i profumi che provengono dai fiori, dalle foglie, dai tronchi degli alberi, dal terreno e dagli animali stimolano ricordi ed emozioni positive.

Immergersi nella natura regala un senso di energia e vitalità con conseguente aumento dell’entusiasmo a svolgere le attività quotidiane.